FacileCAF - CAF e Patronato a casa tua

PENSIONI: RESTITUZIONE BONUS BOLLETTE

FacileCAF Pensioni 2025

INPS ha comunicato alla fine del 2024 di aver concluso le verifiche per le indennità una tantum “bonus bollette” da 150 e 200 euro concesse in via provvisoria ai pensionati che avevano presentato la domanda. I controlli, incrociando i dati forniti dall’Agenzia delle Entrate sulle dichiarazioni dei redditi del 2021, hanno permesso di individuare chi […]

MUTUO UNDER 36 NESSUNA PROROGA

FacileCAF Mutuo under 36

Dal 1° gennaio 2025 non è più possibile fruire dell’agevolazione prima casa under 36, ovvero del beneficio a favore delle persone che non hanno ancora compiuto 36 anni d’età nell’anno in cui l’atto è rogitato e che hanno un valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a 40 mila euro annui. Il D.L. […]

ADI e SFL: calendario gennaio 2025 dei pagamenti INPS

FacileCAF ADI

Con il Messaggio n. 148 del 15 gennaio 2025, Inps illustra le novità della legge di Bilancio 2025 in tema di Assegno di Inclusione (ADI) Supporto per la Formazione e Lavoro (SFL) calendario dei pagamenti per il mese di gennaio. ADI l’Istituto fa presente che per l’ADI è stata: elevata la soglia dell’indicatore ISEE per […]

BONUS ELETTRODOMESTICI – COMUNICAZIONE ENEA

FacileCAF Bonus Elettrodomestici (1)

BONUS ELETTRODOMESTICI ENEA Detrazione Si può usufruire della detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di interventi di recupero del patrimonio edilizio. Ricordiamo che la legge di bilancio 2025 (legge n. 207/2024) ha ulteriormente prorogato questa agevolazione, stabilendo che si applica anche per le […]

CRIPTOVALUTE: TUTTE LE PLUSVALENZE IN MODELLO 730

FacileCAF Criptovalute

Legge di bilancio 2025 è intervenuta in maniera ampia sulle criptovalute e sulle cripto-attività. Il regime di imposizione di criptovalute e cripto-attività secondo la L. 207/2024 (legge di bilancio 2025) prevede l’eliminazione dal 2025 della franchigia di 2.000,00 euro di plusvalenze prodotte. La norma prevedeva che le plusvalenze e gli altri proventi realizzati mediante rimborso […]

AFFITTI BREVI E TURISTICI

FacileCAF Affitti Brevi Turistici

CASA VACANZE La casa vacanze è un’attività ricettiva ex art.6 comma 10 della legge n. 127 del 1983 immobile destinata a affitto breve per finalità turistiche. A differenza delle locazioni di lungo periodo, la casa vacanze è pensata per ospitare turisti per periodi brevi, generalmente inferiori ai 30 giorni (se superiori ai 30 giorni non è […]

IRPEF 2025: RIDEFINITE LE ALIQUOTE

FacileCAF Irpef 2025

L’imposta sui redditi delle persone fisiche, nota come Irpef, a seguito della Riforma Fiscale, ha subito per il solo anno 2024 delle modifiche. Tali modifiche sono rese strutturali dalla Legge di Bilancio 2025 ( Irpef 2025 ) in vigore dal 1° gennaio che interviene sui relativi articoli del TUIR. In sostanza diventa strutturale l’accorpamento dei primi […]

BONUS UNO PER UNO – BONUS MOBILI 2025

FacileCAF BONUS MOBILI

Il Bonus Mobili è previsto per gli interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia su singoli appartamenti o, ancora, ricostruzione o ripristino di un immobile danneggiato da eventi calamitosi. Il Bonus Mobili ha un tetto massimo si ferma a 5.000 euro e si tratta di una detrazione d’imposta, ovvero della possibilità di sfruttare […]

ISEE 2025: E’ ORA DI RINNOVO

FacileCAF DSU ATTESTAZIONE ISEE

L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è un indicatore utilizzato per valutare il reddito disponibile di un nucleo famigliare: in parole povere fa una media tra il reddito percepito (anche reddito imponibile) e il patrimonio di una famiglia. In questi giorni l’INPS ha inviato un messaggio automatico a tutti i nuclei attestati nell’anno 2024 per […]

BONUS UNO PER UNO – BONUS ELETTODOMESTICI

FacileCAF Bonus Elettrodomestici

BONUS ELETTRODOMESTICI DEDICATO ALL’ACQUISTO DI GRANDI ELETTRODOMESTICI AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA PRODOTTI IN EUROPA, CON LA SOSTITUZIONE CONTESTUALE DI APPARECCHI MENO PERFORMANTI Bonus elettrodomestici – Al fine di sostenere la competitività del sistema produttivo industriale e dei relativi livelli occupazionali, favorire l’incremento dell’efficienza energetica nell’ambito domestico, ridurre i consumi attraverso la sostituzione dei grandi elettrodomestici […]