FacileCAF - CAF e Patronato a casa tua

E’ ORA DI 730

FacileCAF mod. 730

E’ ora di 730! Da oggi, in tutti i centri FacileCAF, inizia la campagna fiscale 2025. Il servizio di presentazione della dichiarazione dei redditi modello 730 e della pratica IMU. Da un paio d’anni FacileCAF ha introdotto la possibilità di utilizzare l’indirizzo https://facilecaf.com/redditi/ per richiedere la pratica trasmettendo i propri documenti nel proprio cassetto personale […]

Locazioni brevi, novità nei modelli 730 e Redditi 2025

Debutta nei modelli 730 e Redditi 2025 le novità riguardante l’aliquota della cedolare secca nelle locazioni brevi che  deve avvenire nella dichiarazione dei redditi, quindi per il periodo di imposta 2024 nel modello 730 o Redditi 2025. Locazione breve Per contratto di locazione breve si intende un contratto di locazione di immobile a uso abitativo, […]

Polizza eventi catastrofali, ultimi giorni per la stipula

FacileCAF Polizza catastrofi

Entro il 31 marzo prossimo, così come stabilito dall’articolo 1 commi da 101-111 della Legge di Bilancio 2024 n. 213/2023, le imprese sono obbligate a stipulare la polizza assicurativa contro le calamità naturali e gli eventi catastrofali. Le modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali sono state definite con Decreto del […]

Dati POS, dal 1° gennaio 2026 trasmissione direttamente all’AdE

FacileCAF POS

Dal 1° gennaio 2026 i prestatori di servizi di pagamento che, mediante un contratto di convenzionamento, consentono l’accettazione dei pagamenti elettronici dovranno trasmettere i dati degli strumenti di pagamento messi a disposizione degli esercenti attività d’impresa, arte e professione direttamente all’Amministrazione Finanziaria e non più a Pago PA. Lo stabilisce il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate […]

Bonus nido, l’Inps detta le istruzioni per il 2025

FacileCAF Bonus Asilo

Per l’apertura del servizio telematico occorre attendere apposita comunicazione Con la Circolare n. 60/2025, l’Inps ha fornito le indicazioni per la domanda del Bonus nido, alla luce delle novità introdotte dalla legge n. 207/2024 (legge di Bilancio 2025), che ha, da un lato previsto la neutralizzazione della quota percepita a titolo di Assegno Unico e […]

PENSIONI: AUMENTI 2025

FacileCAF Pensioni 2025

L’INPS ha recentemente pubblicato la Circolare n. 23/2025, che introduce significative novità riguardanti la rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali per l’anno in corso. Gli importi sono adeguati al tasso di rivalutazione provvisorio dello 0,8% che ha reso note le percentuali di variazione per la perequazione automatica delle pensioni a decorrere dal 1° gennaio […]

Detrazioni sui bonus edilizi

FacileCAF Spese condominio

La legge di bilancio del 2025 ha introdotto numerose limitazioni riguardanti le detrazioni sui bonus edilizi. Sarà possibile continuare a fruire della detrazione del 50 per cento per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio (limite di spesa di 96.000 euro) esclusivamente per gli interventi edilizi effettuati sulle abitazioni principali. invece, se i lavori interessassero […]

Lavoro domestico: contributi dovuti per il 2025

FacileCAF Lavoro Domestico

Sono stati comunicati dall’Inps gli importi per il lavoro domestico dei contributi dovuti per il 2025 a seguito della variazione annuale dell’indice dei prezzi al consumo. Questa è nella misura dello 0,8% tra il periodo gennaio-dicembre 2023 e il periodo gennaio-dicembre 2024. Per i rapporti di lavoro a tempo determinato, continua ad applicarsi il contributo […]

UNIVERSITÁ NON STATALI: CONFERMATI I LIMITI DI DETRAZIONE

FacileCAF Bonus Università private

Pubblicato il decreto MIUR 20 dicembre 2024 che individua gli importi dei limiti di detrazioni delle università non statali sui redditi dell’anno 2024. Il TUIR stabilisce una detrazione del 19% delle spese sostenute per la frequenza di corsi di laurea presso università statali e non statali comprensive di perfezionamento e/o di specializzazione. Tuttavia, limiti di […]

BONUS ANIMALI DOMESTICI

FacileCAF Bonus Animali Domestici

In Italia ben 32 milioni di animali domestici vivono presso nuclei familiari: una cifra che proietta il nostro Paese al secondo posto in Europa per animali da compagnia, alle spalle solo dell’Ungheria. La spesa per le cure supera 1,1 miliardi di euro nel 2023  – come certificato di recente dalla Ragioneria centrale dello Stato – […]