Debutta nei modelli 730 e Redditi 2025 le novità riguardante l’aliquota della cedolare secca nelle locazioni brevi che deve avvenire nella dichiarazione dei redditi, quindi per il periodo di imposta 2024 nel modello 730 o Redditi 2025.
Locazione breve
Per contratto di locazione breve si intende un contratto di locazione di immobile a uso abitativo, di durata non superiore a 30 giorni, stipulato da persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa, che può prevedere anche servizi accessori alla locazione (fornitura biancheria, pulizia locali, wi-fi, utilizzo utenze telefoniche), la cedolare secca può essere applicata solo se in ciascun periodo d’imposta si destinano a questa finalità al massimo 4 appartamenti. Oltre si considera svolta in forma imprenditoriale.
Nel caso in cui nel 2024 sono stati destinati a locazione breve più di 4 appartamenti va utilizzato il modello Redditi PF2025.
Codice Identificativo Nazionale (CIN)
Altra novità dei modelli 2025 è quella di indicare, il Codice Identificativo Nazionale (CIN). Il soggetto titolare della struttura turistico-ricettiva deve richiedere il Codice Identificativo Nazionale.
Il codice CIN, va indicato, rispettivamente, nella sezione III del quadro B del modello 730/2025 e nella medesima sezione III nel quadro RB del modello Redditi 2025. Per la compilazione del rigo B12 del modello 730 e RB 21 del modello redditi si procede riportando in: colonna 1, il numero del rigo della sezione I nel quale sono stati indicati i dati dell’immobile locato.
In caso di contemporanea locazione di più porzioni dello stesso immobile, al quale è attribuita un’unica rendita catastale, riportare in questa colonna il primo rigo utilizzato della sezione I; colonna 2, il numero del modello nel quale sono stati riportati i dati dell’immobile locato, solo se sono stati compilati più modelli; colonne 3 (Codice CIN), il Codice Identificativo Nazionale assegnato dal Ministero del Turismo.
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
LEGGI TUTTE LE NEWS
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
RICHIEDI IL TESSARAMENTO 2025
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
PRIVATI | AZIENDE | CONDOMINI
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –