FacileCAF - CAF e Patronato a casa tua

DIMISSIONI

FacileCAF Dimissioni

DIMISSIONI VOLONTARIE

Le dimissioni sono un negozio giuridico unilaterale recettizio con il quale il lavoratore esprime la volontà di cessare il rapporto di lavoro. Il datore di lavoro si limita a riceverle, non occorre la sua accettazione; al lavoratore è richiesto solo il rispetto del periodo di preavviso previsto dal contratto collettivo; egli non ha l’obbligo di comunicarne formalmente le motivazioni, ma, tranne in alcuni casi, deve comunicarle utilizzando esclusivamente le modalità telematiche. Le dimissioni devono essere comunicate dal dipendente, a pena di inefficacia, esclusivamente con modalità telematiche, utilizzando appositi moduli resi disponibili sul sito del Ministero del Lavoro. Ci si può rivolgere ad un centro autorizzato o un intermediario abilitato che si occuperà di trasmetterle per conto del lavoratore.

Entro 7 giorni dalla data di trasmissione del modulo per le dimissioni, il lavoratore ha la facoltà di revocare le dimissioni con le medesime modalità.

DOCUMENTI PER GIUSTA CAUSA

Le dimissioni possono essere utilizzate dal lavoratore, previa lettera dell’ispettorato del lavoro, per (a) mancato pagamento stipendio, (b) mobbing, (c) comportamento ingiurioso posto in essere dal superiore, (d) molestie sessuali, (e) mancato versamento contributi, (f) trasferimento lavoratore presso altra sede, senza motivo, (g) peggioramento delle mansioni lavorative, (h) variazioni importanti delle condizioni di lavoro a seguito di cessione azienda ecc… Queste sono le casistiche principali in cui le dimissioni possono essere definite per giusta causa e dunque eludere il congruo preavviso e altri obblighi contrattuali a carico del dipendente, che abbandona l’azienda immediatamente, può disporre degli ammortizzatori sociali previsti (NASPI) e anche richiedere danni o risarcimenti all’organizzazione, quali spettanze non ricevute, versamenti mancanti o altro.

DOCUMENTI NECESSARI

  • Documento di identità e tessera sanitaria del richiedente
  • Se straniero permesso di soggiorno
  • Una busta paga
  • PEC aziendale da cui ci si dimette

 

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
SCARICA LA SCHEDA INFORMATIVA QUI

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

RICHIEDI LA PRATICA DIRETTAMENTE DA CASA QUI