FacileCAF - CAF e Patronato a casa tua

Maternità 2025

FacileCAF_maternità_2025

Maternità 2025 la Legge di bilancio conferma e rafforza gli interventi del governo a favore delle mamme e della genitorialità.

In particolare:

  1. riconosce il Bonus mamme per il biennio 2025-2026 alle lavoratrici dipendenti e autonome
  2. l’indennità di congedo parentale all’80% della retribuzione estesa a tre mesi.

BONUS MAMME 2025-26

Per le mamme con almeno due figli, l’esonero contributivo era previsto fino al 31 dicembre 2024. Con la nuova Legge di Bilancio, questa agevolazione viene prorogata per tutto il 2025, mantenendo inalterati i requisiti precedenti. Per le lavoratrici con tre figli, invece, il bonus rimane attivo fino al 2026, o fino al compimento dei 18 anni del figlio più giovane, a seconda dell’evento che si verifichi prima. Il bonus mamme 2025 presenta requisiti precisi, che variano a seconda del numero di figli. L’aspetto più innovativo del bonus mamme 2025 è l’estensione alle lavoratrici autonome. Questa categoria, che comprende libere professioniste e imprenditrici individuali, potrà usufruire del medesimo sgravio contributivo a partire dal 2025.

CONGEDO PARENTALE 80%

Garantisce ai neogenitori di poter ricevere per tre mesi l’indennità di congedo parentale in misura pari all’80% della retribuzione media globale giornaliera di riferimento. La novità riguarderà i lavoratori e le lavoratrici che avranno terminato il periodo di congedo di maternità o, in alternativa, di paternità successivamente al 31 dicembre 2023 e al 31 dicembre 2024.

VUOI FARE DOMANDA? CLICCA QUI
(PER LA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PUOI CLICCARE QUI)