FacileCAF - CAF e Patronato a casa tua

DDL LAVORO 2025

Approvazione il Disegno di legge lavoro

Semplificazione e regolazione nei temi della salute e della sicurezza, dei contratti di lavoro, dell’adempimento contributivo e ammortizzatori sociali.

Contratto a tempo determinato

Periodo di prova a tempo determinato per 1 giorno ogni 15 di lavoro (con una durata minima di 2 giorni fino a 6 mesi e massimo di 30 giorni fino a un anno)

Somministrazione di lavoro

Il Ddl Lavoro esclude dal limite quantitativo di somministrati a tempo indeterminato per nuove attività, startup, attività stagionali, spettacoli, sostituzioni, over 50. Cancellati i limiti di durata e di causali per  disoccupati.

Sicurezza del lavoro

Abrogate alcune norme relative all’obbligo delle tessere personali di riconoscimento nei cantieri edili.

Dimissioni per fatti concludenti

L’assenza ingiustificata del lavoratore oltre il termine di 15 giorni, comporta la risoluzione del rapporto di lavoro per volontà del lavoratore. Se il lavoratore dimostra l’impossibilità di comunicare i motivi che giustificano l’assenza le dimissioni vengono annullate

Rateizzo debiti previdenziali e assistenziali

Sarà possibile rateizzare fino a 60 mesi i debiti Inps e Inail non affidati agli agenti della riscossione.

Nuovi criteri per la stagionalità

Contratto di lavoro stagionale esteso alle attività organizzate per l’intensificazioni dell’attività lavorativa in periodi dell’anno e esigenze tecnico-produttive o stagionali.

Apprendistato

Prevede possibilità di trasformare l’apprendistato professionalizzante o di alta formazione e di ricerca e per la formazione professionale regionale.