ISEE sta per Indicatore di Situazione Economica Equivalente ed è uno strumento che valuta la situazione economica delle famiglie.
Questo indicatore viene calcolato dall’INPS sulla base:
- reddito
- patrimonio
- componenti della famiglia
- eventuali disabilità
- ecc.
Il dato è comunemente indicato come Reddito Disponibile che pondera il Reddito Imponibile (guadagni dell’anno) al Patrimonio e garantisce l’accesso a bonus e agevolazioni.
TIPI DI ISEE
Diversi tipi di ISEE, utili per differenti finalità:
- “standard” / “ordinario”, valido per la generalità delle prestazioni sociali agevolate,•“socio-sanitario”,
- “socio-sanitario residenze”,
- “università”,
- “minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi”,
- “corrente”.
COME OTTENERE L’ATTESTAZIONE ISEE
L’attestazione viene rilasciata dall’INPS previa presentazione della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) in via telematica.
VALIDITÀ DELL’ISEE
La validità dell’attestazione ISEE è quella dell’anno solare escluso il caso di ISEE corrente che ha validità tassativa di 6 mesi
SE NON L’HAI GIÀ FATTO SCARICA LA NOSTRA MYSTUDIO_APP E RICHIEDI UN APPUNTAMENTO
DAL TUO STORE E PRENOTA SUBITO IL TUO APPUNTAMENTO
RICHIEDI INFORMAZIONI CLICCANDO QUI SUL TESSERAMENTO 2025, TANTI SCONTI, CONSULENZA E UN ACCESSO PRIORITARIO AGLI UFFICI