Pensione di vecchiaia anche per le lavoratrici con quattro o più figli Il disegno di legge di bilancio 2025, ha intrapreso il suo percorso d’approvazione in Parlamento con l’esame alla Camera.
Manovra 2025: incremento transitorio delle pensioni minime – Il provvedimento individua il quadro di riferimento finanziario e provvede alla regolazione annuale delle grandezze previste dalla legislazione vigente, al fine di adeguarne gli effetti finanziari agli obiettivi programmatici indicati nel Documento di economia e finanza, nonché gli eventuali aggiornamenti di tali obiettivi fissati dalla Nota di aggiornamento al DEF.
Il beneficio di riduzione oggetto della summenzionata disposizione, concerne il requisito anagrafico per la pensione di vecchiaia, pari attualmente a 67 anni. Il beneficio riguarda le lavoratrici madri rientranti nel sistema contributivo integrale; in tale ambito, sono compresi i soggetti privi d’anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 e quelli che abbiano optato per il suddetto sistema. La novella apportata dalla norma contenuta in Manovra, eleva da dodici a sedici mesi il limite massimo della riduzione, ferma restando la misura della riduzione per ciascun figlio, pari a quattro mesi; l’effetto della modifica apportata concerne, dunque, le lavoratrici con quattro o più figli. Si ricorda che, il beneficio in esame, prescinde dall’assenza dal lavoro per i periodi in oggetto. Infine, occorre specificare che la novella in commento, non modifica la misura del beneficio alternativo alla suddetta riduzione, in base al quale la lavoratrice madre può optare per la determinazione del trattamento pensionistico con l’applicazione di un coefficiente moltiplicatore, relativo all’età d’accesso al trattamento pensionistico, maggiorato di un anno in caso di uno o due figli e maggiorato di due anni in caso di tre o più figli. Manovra 2025: incremento transitorio delle pensioni minime
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
LEGGI TUTTE LE NEWS
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
RICHIEDI IL TESSARAMENTO 2025
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
PRIVATI | AZIENDE | CONDOMINI
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –