Pensioni 2025, le norme introdotte con la legge di Bilancio sono rivolte per il momento a una platea ridotta di utilizzatori potenziali che possono contare anche sull’assegno integrativo. Le poche nuove misure di flessibilità pensionistica introdotte dalla legge di Bilancio 2025 non avranno conseguenze pratiche immediate.
Le sole due nuove soluzioni per le Pensioni 2025 che diverranno disponibili nel corso dell’anno si basano sulla possibilità di valorizzare la pensione complementare al fine di raggiungere gli importi soglia richiesti per due pensionamenti riservati a chi è soggetto al metodo di calcolo contributivo perché, in via ordinaria, non ha contributi previdenziali accreditati prima del 1996.
A differenza di chi rientra nel calcolo “misto” (retributivo più contributivo perché ha contributi ante 1996), con il solo contributivo alla pensione di vecchiaia con almeno 20 anni di contributi si accede a 67 anni di età se l’importo lordo mensile dell’assegno maturato è pari almeno a quello dell’assegno sociale (534, 41 euro nel 2024, circa 538,69 euro nel 2025, in attesa dell’ufficializzazione da parte dell’Inps). Se non si raggiunge il requisito di reddito, occorre rinviare il pensionamento fino a che, per effetto di eventuali ulteriori contributi versati o di un coefficiente di calcolo più favorevole perché legato a un’età maggiore, l’importo dell’assegno arriva al livello richiesto. Nella peggiore delle ipotesi, si devono attendere gli attuali 71 anni, quando la pensione viene messa in pagamento senza requisiti di importo minimo.
Pensioni 2025 tipologia
Per il resto qui riepiloghiamo le varie situazioni per le Pensioni 2025
PENSIONE ANTICIPATA | |||
Tipologia | Età | Contributi | Finestra |
Sistema misto donne | – | 41 e 10 mesi | 3/4 mesi |
Sistema misto uomini | – | 42 e 10 mesi | 3/4 mesi |
Sistema contributivo | 64 | 20/25 mesi | 3 mesi |
Totalizzazione | – | 41 | 21 mesi |
PENSIONE ANTICIPATA | |||
Tipologia | Età | Contributi | Finestra |
Sistema misto | 67 | 20 | NO |
Sistema misto usurante | 66 e 7 mesi | 30 | NO |
Sistema contributivo | 67 | 20 | NO |
Sistema contributivo senza importo | 71 | 5 | NO |
Totalizzazione | 66 | 20 | 18 mesi |
PENSIONE ALTRE OPZIONI PRINCIPALI | |||
Tipologia | Età | Contributi | Finestra |
Quota 103 – privato | 62 | 41 | 7 mesi |
Quota 103 – pubblico | 62 | 21 | 9 mesi |
Opzione donna dipendenti | 61* | 35 | 12 mesi |
Opzione donna autonomi | 61* | 35 | 18 mesi |
Precoci | – | 41 | 3/4 mesi |
Usuranti 97,6 | 61 e 7 mesi | 35 | NO |
Usuranti 100,6 | 64 e 7 mesi | 35 | NO |
*meno un anno per figlio fino a due, sconto anche per aziende in crisi | |||
GLI SCIVOLI | |||
Tipologia | Età | Contributi | Finestra |
APE sociale | 63 e 5 mesi | 30/32/36* | NO |
Isopensione vecchiaia | 60 | 20 | NO |
Isopensione anticipata donne | – | 34 e 10 mesi | 3/4 mesi |
Isopensione anticipata uomini | – | 34 e 10 mesi | 3/4 mesi |
Rita | 62 | 20 | NO |
*Fino a due anni di sconto per le madri lavoratrici |