FacileCAF - CAF e Patronato a casa tua

CASSAPP: LA CASSA SUL TUO SMARTPHONE

FacileCAF CassApp

Il registratore di cassa non sarà più un problema… Con CassApp lo scontrino online senza cassa in pochi click. Una singola soluzione al posto del registratore telematico fisico. Zero investimenti in apparecchiature e in assistenza. Una “cassa online” su Android, Windows, iOS e Mac ad un prezzo davvero conveniente per te e la tua azienda. […]

IRPEF 2025: RIDEFINITE LE ALIQUOTE

FacileCAF Irpef 2025

L’imposta sui redditi delle persone fisiche, nota come Irpef, a seguito della Riforma Fiscale, ha subito per il solo anno 2024 delle modifiche. Tali modifiche sono rese strutturali dalla Legge di Bilancio 2025 ( Irpef 2025 ) in vigore dal 1° gennaio che interviene sui relativi articoli del TUIR. In sostanza diventa strutturale l’accorpamento dei primi […]

BONUS 2025 UNO PER UNO – ECOBONUS

BONUS 2025 UNO PER UNO - ECOBONUS

BONUS 2025 UNO PER UNO – ECOBONUS Come cambiano le aliquote dell’Ecobonus a partire dal 2025? Nei prossimi articolo ci ocuperemo dei Bonus 2025 uno per uno partendo dall’Ecobonus L’agevolazione per l’efficienza energetica attraverso la detrazione Irpef o Ires, dal prossimo anno passa dal 50-65% attuali (85% per alcuni interventi nei condomini) al 50% per […]

GLI INFLUENCER VERSO LA REGOLARIZZAZIONE PROFESSIONALE

influencer facilecaf

GLI INFLUENCER VERSO LA REGOLARIZZAZIONE PROFESSIONALE Guadagnare attraverso le piattaforme aprirà le porte all’inquadramento professionale e la previdenza pensionistica. In Italia sono 18mila i professionisti del web che producono ricavi per oltre 4 miliardi di euro, con un guadagno medio di 84mila euro all’anno 73.11.02: è questo il codice Ateco per influencer e content creator, […]

PARTITE IVA: SCONTO CONTRIBUTI 2025

PARTITE IVA SCONTO CONTRIBUTI 2025

PARTITE IVA: SCONTO CONTRIBUTI 2025 Tra gli emendamenti del Governo alla Legge di Bilancio 2025 presentati negli ultimi giorni, trova spazio anche una novità che riguarda la gestione contributiva artigiani e commercianti. In particolare, si prevede che coloro che si iscriveranno alla specifica gestione INPS nel 2025 per la prima volta potranno beneficiare di una […]

GdF, controlli in crescita del 33% Sotto tiro l’evasione con i Pos

Nella Legge di Bilancio 2025 il Governo ha inserito l’obbligo del collegamento diretto tra il Pos e i registratori di cassa. Dall’attività svolta dalla GdF da giugno a ottobre 2024 è emerso che i cosiddetti “controlli strumentali”, finalizzati a verificare da parte delle Fiamme Gialle la corretta memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi da […]

Ritenute d’acconto agenti e mediatori di assicurazione

La legge di Bilancio 2024 ha modificato abrogando la disposizione che prevedeva l’esonero dall’applicazione della ritenuta d’acconto sulle provvigioni percepite dagli agenti e dai mediatori di assicurazione con decorrenza 1° aprile 2024. Con la circolare 7/E del 21 marzo 2024 l’agenzia delle Entrate fornisce a tale riguardo alcuni chiarimenti. Prima dell’intervento normativo si stabiliva che «Le […]