FacileCAF - CAF e Patronato a casa tua

Domanda NASpI e malattia: se cessazione in mutua servirà il certificato medico

FacileCAF Naspi mutua

Dal 1° marzo 2025 per le richieste di NASpI presentate dai lavoratori in malattia ( NASpI e malattia ), al momento della cessazione del rapporto di lavoro, deve essere allegato il certificato medico che attesti il riacquisto della capacità lavorativa o, in caso di evento tutelato dall’INAIL, il certificato definitivo rilasciato dal predetto Ente. Inps […]

BONUS UNO PER UNO – BONUS ELETTODOMESTICI

FacileCAF Bonus Elettrodomestici

BONUS ELETTRODOMESTICI DEDICATO ALL’ACQUISTO DI GRANDI ELETTRODOMESTICI AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA PRODOTTI IN EUROPA, CON LA SOSTITUZIONE CONTESTUALE DI APPARECCHI MENO PERFORMANTI Bonus elettrodomestici – Al fine di sostenere la competitività del sistema produttivo industriale e dei relativi livelli occupazionali, favorire l’incremento dell’efficienza energetica nell’ambito domestico, ridurre i consumi attraverso la sostituzione dei grandi elettrodomestici […]

Maternità 2025

FacileCAF_maternità_2025

Maternità 2025 la Legge di bilancio conferma e rafforza gli interventi del governo a favore delle mamme e della genitorialità. In particolare: riconosce il Bonus mamme per il biennio 2025-2026 alle lavoratrici dipendenti e autonome l’indennità di congedo parentale all’80% della retribuzione estesa a tre mesi. BONUS MAMME 2025-26 Per le mamme con almeno due […]

Rivalutazione delle pensioni 2025

FacileCAF_Pensioni_2025

Le nuove regole di perequazione per il 2025 Il sistema di rivalutazione delle pensioni, volto a preservare il potere d’acquisto dei pensionati, si evolve costantemente per adattarsi ai cambiamenti economici e normativi. Per il 2025, sulla base del Decreto Ministeriale del 15 novembre 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 278 del 27 novembre 2024, emergono […]

ISEE / DSU 2025 PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO

FacileCAF_ISEE_DSU_2025

ISEE sta per Indicatore di Situazione Economica Equivalente ed è uno strumento che valuta la situazione economica delle famiglie. Questo indicatore viene calcolato dall’INPS sulla base: reddito patrimonio componenti della famiglia eventuali disabilità ecc. Il dato è comunemente indicato come Reddito Disponibile che pondera il Reddito Imponibile (guadagni dell’anno) al Patrimonio e garantisce l’accesso a […]

NASPI: NUOVO ULTERIORE ADEMPIMENTO PER I PERCETTORI

FICILECAF NASPI

NASPI: NUOVO ULTERIORE ADEMPIMENTO PER I PERCETTORI – Dal 24 novembre 2024, il soggetto che richiede la Nuova Prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) o l’indennità di disoccupazione per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa (DIS-COLL) è iscritto d’ufficio, per il tramite dell’INPS, sulla piattaforma SIISL, con decorrenza dalla data di […]

DIMISSIONI

FacileCAF Dimissioni

DIMISSIONI VOLONTARIE Le dimissioni sono un negozio giuridico unilaterale recettizio con il quale il lavoratore esprime la volontà di cessare il rapporto di lavoro. Il datore di lavoro si limita a riceverle, non occorre la sua accettazione; al lavoratore è richiesto solo il rispetto del periodo di preavviso previsto dal contratto collettivo; egli non ha […]

Indennità NASpI

FacileCAF Naspi

Dal primo maggio 2014 la prestazione di assicurazione sociale per l’impiego, NASpI, garantisce un ammortizzatore sociale nei casi di perdita involontaria del posto di lavoro. DESTINATARI E REQUISITI Sono destinatari • operai agricoli a tempo determinato iscritti negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli dipendenti; • operai agricoli a tempo indeterminato che vengono assunti o licenziati […]