FacileCAF - CAF e Patronato a casa tua

BONUS ELETTRODOMESTICI – COMUNICAZIONE ENEA

FacileCAF Bonus Elettrodomestici (1)

BONUS ELETTRODOMESTICI ENEA Detrazione Si può usufruire della detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di interventi di recupero del patrimonio edilizio. Ricordiamo che la legge di bilancio 2025 (legge n. 207/2024) ha ulteriormente prorogato questa agevolazione, stabilendo che si applica anche per le […]

CRIPTOVALUTE: TUTTE LE PLUSVALENZE IN MODELLO 730

FacileCAF Criptovalute

Legge di bilancio 2025 è intervenuta in maniera ampia sulle criptovalute e sulle cripto-attività. Il regime di imposizione di criptovalute e cripto-attività secondo la L. 207/2024 (legge di bilancio 2025) prevede l’eliminazione dal 2025 della franchigia di 2.000,00 euro di plusvalenze prodotte. La norma prevedeva che le plusvalenze e gli altri proventi realizzati mediante rimborso […]

IRPEF 2025: RIDEFINITE LE ALIQUOTE

FacileCAF Irpef 2025

L’imposta sui redditi delle persone fisiche, nota come Irpef, a seguito della Riforma Fiscale, ha subito per il solo anno 2024 delle modifiche. Tali modifiche sono rese strutturali dalla Legge di Bilancio 2025 ( Irpef 2025 ) in vigore dal 1° gennaio che interviene sui relativi articoli del TUIR. In sostanza diventa strutturale l’accorpamento dei primi […]

BONUS UNO PER UNO – BONUS MOBILI 2025

FacileCAF BONUS MOBILI

Il Bonus Mobili è previsto per gli interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia su singoli appartamenti o, ancora, ricostruzione o ripristino di un immobile danneggiato da eventi calamitosi. Il Bonus Mobili ha un tetto massimo si ferma a 5.000 euro e si tratta di una detrazione d’imposta, ovvero della possibilità di sfruttare […]

ISEE 2025: E’ ORA DI RINNOVO

FacileCAF DSU ATTESTAZIONE ISEE

L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è un indicatore utilizzato per valutare il reddito disponibile di un nucleo famigliare: in parole povere fa una media tra il reddito percepito (anche reddito imponibile) e il patrimonio di una famiglia. In questi giorni l’INPS ha inviato un messaggio automatico a tutti i nuclei attestati nell’anno 2024 per […]

BONUS UNO PER UNO – BONUS ELETTODOMESTICI

FacileCAF Bonus Elettrodomestici

BONUS ELETTRODOMESTICI DEDICATO ALL’ACQUISTO DI GRANDI ELETTRODOMESTICI AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA PRODOTTI IN EUROPA, CON LA SOSTITUZIONE CONTESTUALE DI APPARECCHI MENO PERFORMANTI Bonus elettrodomestici – Al fine di sostenere la competitività del sistema produttivo industriale e dei relativi livelli occupazionali, favorire l’incremento dell’efficienza energetica nell’ambito domestico, ridurre i consumi attraverso la sostituzione dei grandi elettrodomestici […]

BONUS 2025 UNO PER UNO – ECOBONUS

BONUS 2025 UNO PER UNO - ECOBONUS

BONUS 2025 UNO PER UNO – ECOBONUS Come cambiano le aliquote dell’Ecobonus a partire dal 2025? Nei prossimi articolo ci ocuperemo dei Bonus 2025 uno per uno partendo dall’Ecobonus L’agevolazione per l’efficienza energetica attraverso la detrazione Irpef o Ires, dal prossimo anno passa dal 50-65% attuali (85% per alcuni interventi nei condomini) al 50% per […]

AGENZIA SCRIVE PER LA MANCATA DICHIARAZIONE

REDDITI 2024: IN ARRIVO LETTERE PER LA MANCATA DICHIARAZIONE – In questi giorni il Fisco invierà, con grande anticipo rispetto agli anni scorsi vista l’anticipo delle scadenza 2024, una comunicazione “preventiva” a coloro che, pur avendo redditi da lavoro dipendente o da locazioni, non hanno presentato la dichiarazione dei redditi. Ricordiamo che la data ultima era il […]

RedditiPF e Mod.730

FacileCAF mod. RedditiPF e 730

Il modello REDDITIPF e Mod.730 sono i modello dichiarativi delle persone fisiche. RedditiPF e Mod.730: soggetti tenuti alla presentazione Il REDDITIPF e Mod.730 possono essere presentati da coloro che percepiscono redditi di: terreni, fabbricati, partecipazione, lavoro dipendente, lavoro autonomo occasionale o continuativo, impresa, pensione altri redditi cui siano riservati quadri di riferimento. MODELLO 730 Introdotto […]

DIMISSIONI

FacileCAF Dimissioni

DIMISSIONI VOLONTARIE Le dimissioni sono un negozio giuridico unilaterale recettizio con il quale il lavoratore esprime la volontà di cessare il rapporto di lavoro. Il datore di lavoro si limita a riceverle, non occorre la sua accettazione; al lavoratore è richiesto solo il rispetto del periodo di preavviso previsto dal contratto collettivo; egli non ha […]